
Ai telegiornali, alla radio, su internet ormai si parla moltissimo dell'
iPhone. Il nuovo gioiellino di casa
Apple ha già venduto
1 milione di pezzi in tutto il mondo. Anche in Italia si parla dell'iPhone, ma non per dire quanto sia bello, elegante e all'avanguardia, ma bensì per discutere del presunto complotto tra Vodafone e TIM e delle loro
tariffe ASSURDE rispetto a quelle degli altri Paesi. Al sito
iphoneaffossato.com, di cui NavigareFacile è orgogliosamente affiliato, si possono
confrontare tutti i prezzi e le tariffe italiane con quelle di altri Paesi come Inghilterra, Svizzera ecc. Dando un'occhiata non ci vuole nulla a capire che in realtà
la differenza c'è e si nota chiaramente. Basti pensare che in Svizzera l'iPhone 3G da 8 GB costa 323 € mentre quello da 16 GB 385 €. In Italia rispettivamente costano 499 € e 569 €. Sotto forma di abbonamento i prezzi scendono molto, ma bisogna sottolineare di nuovo che il più caro in assoluto, e anche di molto, rimane l'iPhone venduto in Italia. Probabilmente
i prezzi scenderanno, magari anche grazie alla 3 Italia, che venderà anche lei l'iPhone a partire da settembre. Ma anche prendendo in considerazione questa soluzione noi Italiani ci sentiamo indignati, siamo stufi dell'ennesimo
"imbroglio italiano".
Ci sentiamo presi in giro e constatiamo con amarezza che il
progresso di evoluzione tecnologica nel nostro Paese viene sempre
ostacolato o rallentato. Speriamo soltanto che ora le
autorità responsabili facciano luce e risolvano questa incredibile situazione.
Nessun commento:
Posta un commento