
Torno a ripetere che tutto ciò è assolutamente gratuito. Se ci piace il nostro windows possiamo comunque scegliere altri software freeware in alternativa a quelli a pagamento. Al posto della suite Office abbiamo OpenOffice, molto simile alla prima con l'unica differenza che è sempre gratuita. Al posto di Internet Explorer possiamo provare invece Mozilla Firefox, un web browser molto utilizzato. Altri software free sono: avg antivirus (un ottimo antivirus, scaricabile da molti siti ma quello ufficilale è: http://www.grisoft.it/grisoft/), AntiVir PE Classic (www.free-av.com un'altro ottimo antivirus), The Gimp (www.gimp.org, buona alternativa a Adobe PhotoShop) o Burn 4 free (www.burn4free.com, alternativa al famoso Nero).
Di certo ne esistono molti altri ancora di software gratis, basta cercarli con qualche motore di ricerca e trovarli. Sicuramente sono una buona alternativa al costosissimo software che troviamo oggi e probabilmente vale la pena di provarli.
Nessun commento:
Posta un commento